Author Archives: lorenzo

Per una cura centrata sulla famiglia

Sull’ultimo numero di Assistenza Infermieristica e Ricerca, Paola Obbia - infermiera di famiglia e di comunità e presidente AIFeC - firma un interessante articolo sul ruolo di questa figura professionale, spiegando come l’infermiere di famiglia e comunità (IFeC) abbia la precipua funzione di spostare l’ottica della presa in carico e degli interventi (in particolare quelli di prevenzione) dall’individuo, alla famiglia, ed anche alla comunità a cui appartengono. | Continua...

La regola della mano di Dio

Solitamente la parola “regola” suscita reazioni contrastanti. C’è chi le teme e le vive come una limitazione di sé, un impedimento all’espressione, alla buona riuscita di un’azione e c’è chi, al contrario, le vede come delle necessarie garanzie per permettere ad ognuno di avere spazi certi di manovra. Così afferma Paolo Casarin, storico arbitro calcistico nella bella intervista sull’ultimo numero di Forward. | Continua...

Essere pronti per il futuro senza sapere come sarà

L’epidemia covid-19 ci offre una preziosa lezione per il futuro della sicurezza delle cure. Si tratta della possibilità di costruire una “cultura positiva del rischio” che, come argomenta Ottavio Nicastro su Recenti Progressi in Medicina, ci renderà capaci di affrontare i pericoli futuri anche se ancora non ne conosciamo le caratteristiche. | Continua...

Se la ghirlanda di Natale è tossica

Un divertente articolo pubblicato sul BMJ del 15 dicembre 2021esamina tutti i rischi derivanti dal consumo o dall'esposizione alle piante associate al Natale. Quindi se ancora non avete terminato di addobbare la vostra casa con le tradizionali decorazioni natalizie e non vi siete già posizionati davanti ai fornelli per cucinare il pranzo di Natale, prendetevi qualche minuto per leggere queste righe in modo da schivare le conseguenze di un Natale tossico. | Continua...