C’è così tanta informazione da gestire che si impone la necessità di “imparare ad imparare” così come di “imparare a sacrificare”. Ci si specializza in questa e in quella direzione. Ma l’iperspecializzazione può risultare più dannosa che utile: “innanzitutto perché si cura il malato e non la malattia”. E così il paziente psichiatrico è anche un paziente clinico. Per sviluppare competenze multidisciplinari e per stimolare una visione bio-psico-sociale della cura, viene in soccorso
Clinica medica per lo psichiatra: una guida pratica, essenziale per lo psichiatra del nuovo millennio (e anche per il clinico)
| Continua...