Autore

Tinghino, Biagio

Presidente della Società Italiana di Tabaccologia, Responsabile III UO Territoriale Dipartimento Dipendenze, ASL di Monza e Brianza. Autore di Stili di vita e tabagismo.

    Il sacro limite

    L’alcol non fa danni solo il sabato sera, ma anche nei giorni feriali. E fa male anche a dosi moderate. Purtroppo, riflette Biagio Tinghino, l’eradicazione dell’epidemia dell’alcolismo non sembra essere affatto a portata di mano. Serve una svolta culturale perché “è la cultura che promuove e fornisce legittimità ai cambiamenti. La legislazione si limita a registrarli”. Ben venga il libro Alcol: bugie e verità di Gianni Testino, che ha il coraggio di affrontare tutti i temi dell’alcol (anche a dosi moderate) andando a fondo sulla questione, rifuggendo dai luoghi comuni, fornendo dati e argomentazioni, contribuendo a una visione di insieme rara e preziosa. | Continua...

    Cambiare si può

    È più facile convincere una persona a ingoiare una pillola che a cambiare stili di vita. Per ottenere risultati di grande efficacia è importante saper comunicare, saper motivare. Come parlare al paziente? Lo spiega Biagio Tinghino, Presidente della Società Italiana di Tabaccologia, in Stili di vita e tabagismo. “Questo non è un libro per imparare a ‘convincere’ le persone, ma a trovare le chiavi motivazionali. Tutto ciò non può essere fatto con un atteggiamento direttivo, né ‘contro’ qualcuno, ma ‘insieme’ ai nostri interlocutori.” | Continua...