Psichiatra e accademico italiano (1923-2012).
Assieme a Cargnello, Basaglia e Borgna ha introdotto in Italia le idee della psichiatria fenomenologica, proponendosi al crocevia tra formazione naturalistica e vocazione umanistica.
"L'essenziale per un neuropsichiatra resta la capacità di tollerare il non senso, dove l'incontro con lo psicotico significa in parte psicoticizzarsi con lui", Bruno Callieri ci introduce al suo percorso professionale e umano. Fatto di buoni maestri e grandi compagni, come Basaglia: "Due universi diversi ci chiamavano, il mio più legato all'incontro con il singolo e il suo più alla dimensione sociale". | Continua...