Non tutto quello che si sente dire o si legge in tema di salute è attendibile: dai farmaci alle diete, dai rimedi alternativi a quelli miracolosi. È pura disinformazione, spesso tutt’altro che disinteressata, come racconta
Giorgio Dobrilla in
Illusioni, afrodisiaci e cure miracolose. “Libri come questo, che spiegano il corretto approccio scientifico e smascherano le bufale più diffuse con un linguaggio accessibile a tutti, dovrebbero essere adottati proprio dalle scuole. Per insegnare ai futuri cittadini a distinguere tra verità e fantasia che spesso fa rima con truffa, senza dover necessariamente essere degli esperti.”
| Continua...