Come a Maigret gli piacciono le relazioni umane. Dalla psichiatria è passato all’informazione scientifica applicata. Per lui scrivere dà forma ai pensieri, costringe a verificare quello che si dice molto più di quanto si faccia mentre si parla. È dell’idea che “ciascuno può essere maestro di se stesso, sapendo di avere a disposizione tutte le fonti informative necessarie per la propria crescita professionale”. Di fonti informative e di come rispondere a un quesito clinico ne sa eccome, e lo insegna in una guida. Chi è?
| Continua...