Autore

Patorno, Elisabetta

Research fellow alla Harvard Medical School, Brigham & Women’s Hospital, Boston USA

    Testa a testa per misurare l’effectiveness

    "Nello splendido scenario del Complesso Monumentale del Santo Spirito in Roma"… Un incipit scontato per qualcosa che non lo è davvero, scrive la Biblioteca Alessandro Liberati del Servizio Sanitario Regionale del Lazio. “Danno i primi frutti alcuni importanti progetti avviati dalla Sanità Regionale, alcuni tra i quali hanno cercato di adottare le metodologie utilizzate con successo a livello internazionale per valutare l’efficacia di medicinali e dispositivi medici. | Continua...

    Alleati per migliorare l’efficacia delle cure

    C’è una certa distanza tra chi studia l’uso dei farmaci nel mondo reale, chi li prescrive e chi ne fa uso. I medici vivono la farmacoepidemiologia e la farmacovigilanza come una sorta d’intrusione nella loro attività clinica. I pazienti non sanno a chi credere. È un problema solo italiano? Elisabetta Patorno racconta la sua esperienza alla Harvard Medical School e commenta i processi di cambiamento culturale che vanno nella direzione di una sinergia tra i diversi attori coinvolti (non da ultima la Big pharma) e di una condivisione dei dati dei trial clinici. | Continua...