Autore
Miggiano, Giacinto A. D.
Direttore del Centro di ricerca in Nutrizione Umana della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dell’Unità Operativa Complessa di Nutrizione Clinica della Fondazione Policlinico “Agostino Gemelli” IRCCS di Roma, svolge attività didattica di Scienza dell’Alimentazione e discipline correlate in vari corsi di laurea in Medicina e Dietistica e in corsi di specializzazione. Presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore è anche direttore del Master in Alimentazione per la Salute, il Benessere e lo Sport e del Master in Dietetica e Nutrizione.
Ha pubblicato...
- L’alimentazione per lo sportivo Terza edizione€ 24,00
- Diete tra bufale e scienza€ 15,00
- La nutrizione nelle malattie del metabolismo Una guida per la prevenzione e la terapia€ 29,00
- Dieta e donna Per una nutrizione personalizzata
Articoli correlati
Il cibo come cura
Giacinto Miggiano mette l’accento sull’adozione di un sistema di vita “mediterraneo”, come forma di cura e ancor prima di prevenzione della pletora di malattie delle società moderna. Obesità, diabete, ipertensione, psoriasi, osteoporosi e anche il cancro sono tutte malattie legate dal “filo rosso” di un’alterata secrezione dell’insulina come viene ben descritto in La nutrizione nelle malattie del metabolismo. | Continua...
Una dieta che porta tanti gol
Si fa sport per dimagrire o si sta attenti alla dieta per fare meglio l’attività sportiva? Quanto incide la noia nella dieta di un atleta? Perché Federer mangia la banana al cambio campo? Francesca Piccinini va matta per la Nutella: meglio evitare? Un debole di Totti a tavola? Risponde Giacinto A. D. Miggiano, consulente della AS ROMA, autore di L’alimentazione per lo sportivo. | Continua...