Autore

Bert, Giorgio

Dipartimento Comunicazione Counselling Salute, Istituto Change di Counselling Sistemico, Torino

    Il mestiere di paziente

    "Dall'esperienza di paziente di Lucia Fontanella nascono riflessioni sulla comunicazione che riportano in primo piano termini come 'ascolto' o 'rispetto': elementi relazionali tanto spesso citati quanto scarsamente praticati." Così annota Giorgio Bert a proposito di La comunicazione diseguale. "Un piccolo libro capace di rendere visibili difficoltà e rischi che tutti corrono (malati, curanti, parenti), quando sono collocati all'interno di un sistema complesso, sia esso un contesto di cura o di insegnamento", riflette Mauro Doglio. | Continua...

    Ogni uomo è un racconto

    "La medicina narrativa non è una disciplina , almeno non come lo sono l'anatomia o la patologia generale, è piuttosto un atteggiamento mentale del medico": a sostenerlo è Giorgio Bert, autore di "Medicina narrativa" (in libreria dal 15 ottobre). "Il territorio che in quanto medici dobbiamo esplorare è il mondo del paziente: in cui parole e concetti hanno spesso significati molto diversi da quelli che siamo abituati a considerare"... | Continua...

    Counselling, epistole e slow food

    Una lettera spedita a Konrad Lorenz gli è valsa un soggiorno a Seewiesen e delle lunghe conversazioni a mollo nelle paludi. È Giorgio Bert che abbiamo incontrato nel nostro viaggio alla ricerca dei ritratti di chi ha scritto per noi. Esperto del counselling, Bert è un cultore del cibo e del vino e un amante della lettura e… della scrittura. "Scrivo in un piccolo studio che guarda un altrettanto piccolo giardino, in un paese a quindici chilometri dalla città. Il difficile è avere qualcosa da scrivere e la voglia di farlo; spesso penso cose che mi paiono bellissime, ma una volta che le ho pensate sono contento così: peccato, l’umanità dovrà farne a meno". | Continua...