"Non basta l’importanza dei temi, per ottenere un successo editoriale, occorre che essi vengano trattati da esperti veri, da gente cioè che - come gli Autori - si occupa concretamente e non 'per sentito dire' della materia che tratta". È il commento di
Giorgio Dobrilla, Primario emerito, Divisione di Gastroenterologia, Ospedale S. Maurizio, Bolzano, alla collana di tascabili del Pensiero
In Pratica. “Il formato, la grafica, la facilità con cui si sfogliano le pagine potenziano anch’essi l’interesse intrinseco delle tematiche prescelte: "
PubMed - Istruzioni per l’uso" di
Chiara Bassi (Responsabile della Biblioteca del CeVEAS), "Come leggere uno studio controllato randomizzato" di
Tom Jefferson (epidemiologo del Gruppo Cochrane) e "
Le Mappe della salute" di
Luca De Fiore (CD del Pensiero Scientifico).
| Continua...
Omeopatia: il dibattito si riaccende