Autore

Temporelli, Giorgio

Esperto in igiene, normativa e tecnologie del trattamento delle acque, si occupa professionalmente di tematiche riguardanti le acque destinate all’alimentazione e svolge un’intensa attività come divulgatore scientifico. Come consulente tecnico collabora con il Ministero della Salute e con l’Istituto Superiore di Sanità, con gestori d’acquedotto, con società di imbottigliamento di acque minerali e con aziende produttrici di impianti di potabilizzazione e trattamento dell’acqua. E’ consulente scientifico della Fondazione AMGA, che promuove la gestione sostenibile delle risorse idriche e la tutela dell’ambiente.

    Chiare, fresche e dolci acque

    Una cosa è certa: l’acqua rappresenta la più importante risorsa naturale. Meglio bere l’acqua del rubinetto o in bottiglia? Liscia o gassata? A queste e a molte altre domande risponde, in modo chiaro e rigoroso,<;strong>Giorgio Temporelli nel libro Acqua: sai cosa bevi?, che affronta il tema dell’acqua sotto diversi punti di vista: dalla disponibilità dei consumi e qualità dei controlli, agli aspetti salutari e tecnici, sfatando – dove necessario – luoghi comuni. | Continua...