“Quantificare in modo accurato e oggettivo l’opera intellettuale dell’uomo a fine valutativo rappresenta un compito impossibile e un obiettivo probabilmente perverso.” Così
Iacopo Olivotto inizia le sue riflessioni sulla scienza del merito che ormai tutti dobbiamo cominciare, se non ad amare, almeno a capire meglio. Dal discusso impact factor al moderno h-index, dai database citazionali ai più recenti strumenti della webmetrica, per misurare la produzione scientifica. “Per addentrarsi in questo mondo il
manuale di Ombretta Perfetti rappresenta un validissimo tutor”.
| Continua...