"Il federalismo favorisce il rapporto tra la Sanità ed i cittadini, rende più agile la gestione del sistema e più snello il procedimento decisionale, ma se è troppo spinto può aggravare
il divario tra le Regioni che è già presente nel nostro Paese". Di questo parere è il senatore Ignazio Marino, promotore di
una Sanità più vicina ai cittadini che garantisca un ugual assistenza a tutti, indipendentemente dal reddito e dalla collocazione geografica. Ma come razionalizzare le risorse?
| Continua...
Quale laicità per la bioetica cattolica