Autore
Pagliaro, Luigi
Istituto di Medicina Interna e Pneumologia, Università, Divisione di Medicina, Ospedale V. Cervello, Palermo
Articoli correlati
Ritratto di Luigi Pagliaro
Introduzione (EBM) è una definizione proposta nel 1992 3 da DL Sackett e collaboratori in un articolo-manifesto per indicare un nuovo paradigma per la pratica della medicina. L’articolo presenta quelle che secondo gli Autori sono le caratteristiche di base del precedente paradigma (tabella 1) e quelle del nuovo paradigma da essi proposto e definito EBM […] | Continua...
Il medico di medicina generale e l’aggiornamento
Mentre in nessun caso i congressi sono ritenuti l'occasione per aggiornarsi (soprattutto visto il proliferare dei numerosi simposi satellite "nei quali le società scientifiche danno in pasto alle ditte le teste dei partecipanti al congresso", come dice Luigi Pagliaro), i pareri sulle riviste più lette sono discordanti. Luigi Pagliaro indica i periodici di Medicina interna come quelli da lui più letti, ai quali è impossibile rinunciare. Giuseppe Benagiano ne riconosce l'indiscutibile valore ma non legge nessuna rivista di Medicina interna, preferendo di gran lunga i periodici specialistici, ma rigorosamente stranieri. | Continua...
Medicina basata sulle evidenze