Autore

Imazio, Massimo

Cardiologo, referente malattie del miocardio e pericardio e risonanza magnetica cardiaca, SC Cardiologia, Ospedale Maria Vittoria, Torino. Professore a contratto di Fisiologia del Dipartimento di Salute Pubblica e Pediatria, Università degli Studi di Torino, e docente del corso sulle Malattie del Pericardio della Scuola di Specialità in Cardiologia, Università degli Studi di Torino. Principale ricercatore di diversi trial clinici multicentrici sul trattamento della pericardite acuta e ricorrente.

    Pericardio e dintorni, la prima guida italiana

    Hanno rappresentato per anni la “Cenerentola” della patologia cardiovascolare e un territorio di confine per diversi specialisti. “Fortunatamente la situazione è cambiata negli ultimi anni con la pubblicazione di linee-guida e la realizzazione di studi prospettici e trial scientifici”, spiega Massimo Imazio, tra i maggiori esperti mondiali di pericardio. Il suo libro Malattie del pericardio vuole dare la giusta visibilità evidence-based a queste patologie. Una guida utile per studenti, medici e specialisti, e allo stesso tempo rassicurante per i pazienti. | Continua...