Maurizio Bonati ci introduce al libro
Attraverso lo schermo.
Cinema e autismo in età evolutiva, un viaggio tematico attraverso la storia del cinema fatto di riflessioni e sensazioni sul mondo dello spettro dell'autismo per contribuire a un cambiamento in un’area caratterizzata da bisogni inevasi. "Le caratteristiche dello spettro sono molte e hanno ancora bisogno di essere conosciute, comprese e adeguatamente rappresentate. Ma questo prescinde dal cinema e dall’autismo, dipende dallo 'sguardo' che ciascuno rivolge all’altro nella vita quotidiana. Come dice la regista Kathryn Bigelow: scopo (anche, aggiungo io) del cinema è scuotere per portare a un cambiamento".
| Continua...
Psicofarmaci: i bambini non sono piccoli adulti