Autore

Bonati, Maurizio

Responsabile del Laboratorio per la Salute Materno-Infantile, IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”, Milano.

Direttore del Dipartimento di Salute Pubblica del “Mario Negri”, Milano.

Direttore della rivista Ricerca & Pratica.

    Attraverso lo schermo. Uno sguardo sull’autismo

    Maurizio Bonati ci introduce al libro Attraverso lo schermo. Cinema e autismo in età evolutiva, un viaggio tematico attraverso la storia del cinema fatto di riflessioni e sensazioni sul mondo dello spettro dell'autismo per contribuire a un cambiamento in un’area caratterizzata da bisogni inevasi. "Le caratteristiche dello spettro sono molte e hanno ancora bisogno di essere conosciute, comprese e adeguatamente rappresentate. Ma questo prescinde dal cinema e dall’autismo, dipende dallo 'sguardo' che ciascuno rivolge all’altro nella vita quotidiana. Come dice la regista Kathryn Bigelow: scopo (anche, aggiungo io) del cinema è scuotere per portare a un cambiamento". | Continua...

    Ricerca&Pratica: da 200 numeri sul territorio

    Ricerca&Pratica, la rivista curata dall’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, è giunta al suo 200simo numero. Un traguardo non banale, per uno strumento culturale che ha il merito di essere riuscito a svolgere un ruolo significativo in anni, in decenni diversi: da quello della sua infanzia – ancora caratterizzato dall’entusiasmo per le leggi di riforma sanitaria e psichiatrica – a quello dell’adolescenza, segnato dai drammatici eventi legati alla corruzione e a una diffusa inappropriatezza clinica. La rivista vive oggi una fase di maturità nel corso della quale è impossibile non farsi domande sul proprio ruolo e sul domani che l’attende. Inevitabilmente legato al futuro della sanità del nostro paese. Intervista a Maurizio Bonati, direttore di Ricerca&Pratica. | Continua...

    Psicofarmaci: i bambini non sono piccoli adulti

    Gli psicofarmaci sono prescritti anche al bambino e all’adolescente. Ma sono pochi quelli approvati per l’uso in età pediatrica. In Italia i disturbi psichiatrici rappresentano circa il 4 per cento delle richieste di assistenza sanitaria nell’età evolutiva e le prescrizioni di psicofarmaci il 2 per mille delle prescrizioni pediatriche extraospedaliere. È giusto prescrivere psicofarmaci ai […] | Continua...

    Per una EBM partecipata

    La partecipazione attiva dei cittadini per produrre conoscenza per il miglioramento della salute. Un buon esempio viene dal progetto italiano Lo sai mamma? dell’IRCCS Mario Negri di Milano e dall'Associazione Culturale Pediatri, che ha portato alla realizzazione di guida evidence-based sulla salute materno-infantile con il coinvolgimento dei diretti destinatari: le mamme. La parola a Maurizio Bonati. | Continua...

    Verso un uso razionale dei farmaci per i bambini: a che punto siamo?

    "Uso razionale dei farmaci per i bambini e i loro genitori: un obiettivo dinamico e strategico" è il titolo del convegno organizzato in occasione dei 50 anni dell’Istituto "Mario Negri" di Milano e i 25 anni del suo Laboratorio per la Salute materno infantile. Ne parliamo con Maurizio Bonati. | Continua...