Autore

Venegoni, Mauro

Centro Regionale di Farmacovigilanza, Regione Lombardia.

    Testa a testa per misurare l’effectiveness

    "Nello splendido scenario del Complesso Monumentale del Santo Spirito in Roma"… Un incipit scontato per qualcosa che non lo è davvero, scrive la Biblioteca Alessandro Liberati del Servizio Sanitario Regionale del Lazio. “Danno i primi frutti alcuni importanti progetti avviati dalla Sanità Regionale, alcuni tra i quali hanno cercato di adottare le metodologie utilizzate con successo a livello internazionale per valutare l’efficacia di medicinali e dispositivi medici. | Continua...

    Farmacovigilanza attiva

    Dal 2011 sono cresciute del 35% le segnalazioni post marketing: un buon risultato che pone l’Italia tra i paesi europei più “virtuosi” per quanto riguarda la farmacovigilanza. “Un punto di partenza perché le esperienze positive di alcune Regioni dovrebbero essere generalizzate a tutte le altre”, commenta Mauro Venegoni. “Un punto di arrivo in quanto non è scontato che questi valori possano essere mantenuti anche in assenza dei progetti che li hanno determinati”. | Continua...

    Gli esami davvero non finiscono mai

    "Quando ho dovuto scegliere la facoltà ero indeciso tra Medicina e Ingegneria. Ho pensato che non ero particolarmente intelligente, ma che avevo una grande passione per le persone, che mi sarebbe servita di più facendo il medico. Credo di aver fatto la scelta giusta. Per il resto (specialità ecc.) ho avuto una vita professionale così gratificante che rifarei le stesse scelte. Oltre la medicina mi ha sempre appassionato lavorare con gli altri e per gli altri. Prima la politica, il sindacato, adesso il volontariato; sentirsi parte di comunità di persone unite dalla solidarietà e dall’amore per gli altri". Lo sport preferito? E la città che più? Un film particolare che consiglierebbe a un giovane collega? | Continua...