Autore
Tansella, Michele
Professore ordinario di Psichiatria, Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica, Università degli studi di Verona, Ospedale Policlinico, Verona.
Direttore del Centro OMS di Ricerca sulla Salute Mentale di Verona.
Direttore del Dipartimento Interaziendale per la Salute Mentale di Verona e del WHO Collaborating Centre for Research and Training in Mental Health and Service Evaluation, Università di Verona.
Direttore del WHO Collaborating Centre for Research and Training in Mental Health and Service Evaluation, Università di Verona.
Ha pubblicato...
- Psichiatria epidemiologica Teorie, Metodi e Pratiche
Articoli correlati
Lisbona, nazar boncugu e… un rammarico taciuto
Ritratto di Michele Tansella. | Continua...
Una rilettura critica della psichiatria
Osservare criticamente i sentieri percorsi per capire meglio dove siamo arrivati e come. Così ha fatto Michele Tansella con Psichiatria Epidemiologica, una raccolta di saggi che ricostruisce dieci anni di storia della psichiatria sociale. "Ora bisognerebbe sollevarsi da terra, per guardare il territorio dall’alto e considerare i vari percorsi, le varie strade in modo integrato e decidere qual è quella migliore per arrivare alla meta." Per Tansella, la meta è costruire un sistema assistenziale ispirato ai principi della sanità pubblica basato sulle evidenze e centrato sul paziente. | Continua...