Autore
Dirindin, Nerina
Dipartimento di Scienze economiche e finanziarie dell’Università degli Studi di Torino, già Assessore alla Sanità della Regione Sardegna, redattrice di lavoce.info
Articoli correlati
Covid-19: cosa deve cambiare nel Ssn?
“È stata un’esperienza difficile per ciascuno di noi. In particolare per chi ha vissuto questa esperienza nelle regioni più colpite dalla sofferenza, dal dolore, dalla difficoltà ad organizzarsi e a trovare delle risposte. Come detto ha Papa Francesco la cosa peggiore sarebbe quello di sprecare questa esperienza”, commenta a Nerina Dirindin, ex-senatrice, professoressa associata d’economia […] | Continua...
In difesa della Sanità
Illegalità e corruzione continuano a rappresentare un pericolo anche per la nostra Sanità: da una parte le infiltrazioni mafiose nelle ASL, le spese inutili, le gare truccate e le assunzioni irregolari, dall’altra la manipolazione della ricerca biomedica. Con la nuova legge 190/2012 si vuole correre ai ripari, ma affinché questa legge non rischi di essere un mero adempimento burocratico quattro associazioni impegnate nella formazione civile contro le mafie - Libera, Avviso Pubblico, Coripe e Gruppo Abele - hanno unito le loro forze e competenze in nome della legalità e trasparenza. | Continua...
Cinque parole contro l’illegalità