Bastano pochi medici, il lavoro principale è quello degli infermieri. Paola Di Giulio racconta con chiarezza perché il primary nursing è essenziale per migliorare la qualità di vita del malato terminale. Tuttavia, negli ospedali e nelle RSA manca ancora una cultura dell'accompagnamento al fine-vita e una linea comune nelle decisioni da prendere. | Continua...
Non basta leggere riviste né partecipare ai congressi per garantirsi una formazione continua. Per Paola Di Giulio è fondamentale che gli operatori del nursing partecipino attivamente a progetti di ricerca, in tutte le loro fasi e non solo nella raccolta dei dati: "In questo modo si impara ad osservare un problema e a interrogarsi su esso, oltre ad interpretare risultati confrontandoli con la propria realtà". Ma è anche fondamentale costruirsi un percorso individuale: "Ciascuno dovrebbe poter definire i propri obiettivi formativi e selezionare, di conseguenza, le attività educative offerte dal mercato che consentano di raggiungerli". | Continua...