Autore

Michelozzi, Paola

Dipartimento di Epidemiologia, Servizio Sanitario Regionale Lazio. Presidente dell’Associazione Italiana di Epidemiologia.

    Fare i conti con i dati

    Eventi metereologici estremi, virus influenzali insieme all’invecchiamento della popolazione e a un’anomalia demografica alla base dell’aumento del numero dei decessi osservato nel 2015. Ne parliamo con Paola Michelozzi. | Continua...

    La “terra dei fuochi” tra botta e risposta

    I nuovi dati dello studio SENTIERI sulla mortalità nella "terra dei fuochi" sollevano reazioni di segno opposto. Su La Repubblica Roberto Saviano commenta che (in ritardo) abbiamo le prove: “è ora che le istituzioni finalmente rispondano”. Dall'altra parte c’è chi sostiene che gli eccessi di mortalità non possono essere messi in correlazione con i rischi ambientali e non fanno altro che creare allarmismo. Dove sta la verità? La parola all’Associazione Italiana di Epidemiologia. | Continua...

    I cambiamenti climatici che fanno male alla salute

    Il cambiamento climatico, dalle ondate di calore alle inondazioni, fa male alla salute. Siamo ancora in tempo per intervenire o è già troppo tardi? Il sistema sanitario è responsabile del 25 per cento delle emissioni di CO2 relative alla pubblica amministrazione: chi prende le decisioni ne è consapevole? A queste e ad altre domande su come prevenire gli effetti nocivi sulla salute dei cambiamenti climatici, risponde Paola Michelozzi. | Continua...

    Ma che freddo che fa…

    Mezza Italia è sotto la neve e il gelo. L’ondata di freddo siberiana rappresenta una condizione meteorologica “inusuale” a cui le popolazioni residenti non sono adattate. “Le cronache di questi giorni dimostrano che siamo impreparati. Un piano di prevenzione per il freddo avrebbe potuto ridurre i rischi, lasciando meno spazio all’improvvisazione”, commenta Paola Michelozzi, co-autrice di Clima e salute. “Nel nostro Paese i rischi derivanti dai cambiamenti climatici vengono sottovalutati. Basta ricordare le vittime delle ultime inondazioni.” | Continua...