Autore

Quadrino, Silvana
Psicologa, psicoterapeuta della famiglia, counsellor didatta, responsabile della progettazione formativa dell’Istituto di Counselling Sistemico Change, Torino
Ha pubblicato...
- Il dialogo e la cura Le parole tra medici e pazienti€ 22,00
- Parole di medici, parole di pazienti Counselling e narrativa in medicina€ 16,00
Articoli correlati
Prendersi cura del dialogo
"Ho la pretesa di insegnarla, la comunicazione. Quasi sempre a quelli che vengono definiti "adulti competenti": medici, insegnanti, educatori, infermieri. E spesso mi sento dire: ma cosa c’è da imparare? Come pensi che avremmo fatto il nostro lavoro finora, se non sapessimo comunicare? Comunicare è una cosa spontanea, c’è chi lo fa meglio e chi peggio, ma non si insegna e non si impara. Per comunicare bisogna innanzitutto intendersi: e allora, che cosa intendiamo per "comunicazione"? E ancora: chi è il paziente? Di che cosa è fatto un dialogo?". Dal libro di Silvana Quadrino: Il dialogo e la cura. | Continua...
Entropia femminile
La mia formazione è stata innanzitutto pedagogica: ho studiato pedagogia negli anni ’60, quando si cominciava a parlare di scuola attiva, gli anni del Movimento di Cooperazione Educativa. Per me, che avevo sperimentato tutte i limiti dell’educazione degli anni ’50, è stato fondamentale partecipare, giovanissima, alle prime sperimentazioni di didattica attiva nelle scuole delle periferie torinesi... | Continua...