Alcuni parlamentari italiani contestano le linee guide per il trattamento dell’autismo nei bambini e adolescenti "non per ciò che contiene ma per quanto non contiene". Una critica fondata? “Credo sia frutto di un equivoco di fondo”, commenta
Stefano Vicari, neuropsichiatra infantile. “Abbiamo tutti bisogno di sapere e conoscere quali cure sono efficaci e quali no. Le linee guida rispondono a questa necessità, al di là se segnalano dati a supporto del trattamento che a me piace oppure no”.
| Continua...
Disturbi psichiatrici nel bambino: farmaco o psicoterapia?