Autore

Montini, Tommaso

Pediatra di famiglia, si interessa di sostegno alla genitorialità, malattie croniche e disabilità; ha collaborato con l’Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa di Bentivoglio (Bologna); ha partecipato a Tavoli Tecnici della Regione Campania per malattie rare e autismo. È stato membro del direttivo dell’Associazione Culturale Pediatri e collabora come formatore con la Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università Federico II di Napoli. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni divulgative tra cui: Meno male che ci sono i bambini!, Me lo dici in bambinese?, Quattro chiacchiere col pediatra, Meno male che ci sono le mamme!

    Ti vaccino perché ti voglio bene

    Vaccinare il proprio figlio è un atto d'amore ma le esitazioni non mancano, spiega Tommaso Montini, autore di Vaccinamiamoli!. Per costruire un rapporto di fiducia con i genitori diventa prioritario cercare di sfatare le loro paure e di sostenerli nella scelta informandoli correttamente, e con lealtà, sui reali rischi e benefici dei vaccini. | Continua...

    Mio fratello è un disabile

    Per un bambino prendere coscienza che il fratello è diverso significa rapportarsi con una realtà pesante, da cui non si separerà mai: rabbia, paura, gelosia, sensi di colpa, attaccamento e responsabilità. "Una presenza ingombrante", commenta Tommaso Montini, pediatra dell’ACP. Ma i bisogni dei fratelli e delle sorelle di un disabile sono invisibili al sistema. Un primo passo? Mettere a fuoco la problematica e gli interventi per rompere la solitudine di questi ragazzi e dei genitori. | Continua...