I gatti della signora Augusta e altre Storie Slow di cura sobria e rispettosa
|
- Descrizione
Descrizione
Sono molti i ricercatori che hanno documentato i rischi provocati da un eccesso di diagnostica (sovradiagnosi) e di cure (sovratrattamento), dando vita a un vasto movimento culturale che si richiama al concetto di less is more. Si è dimostrato in numerose ricerche che la medicina tecnologica e di frontiera offre indubbi vantaggi, ma in taluni casi può creare più danni che benefici; talvolta rimandare, sospendere, astenersi può portare esiti positivi maggiori rispetto ad aggredire l’organismo con una diagnostica invasiva, con il bisturi o con troppi farmaci.
Negli ultimi anni sul sito Slow Medicine è stata raccolta una variegata documentazione di storie cliniche che raccontano come si può guarire senza pretendere di risolvere tutto e subito; testimonianze di medici, infermieri, fisioterapisti, psicologici, pazienti, parenti che documentano quali sono stati i vantaggi dell’aver rinviato un intervento, aver rinunciato a un esame, aver sospeso un trattamento.
Gli autori di questo libro hanno analizzato queste storie per riflettere su concetti trascurati dalla medicina della fretta: la sobrietà delle cure, il rispetto dei valori e delle aspettative del paziente, il tempo necessario ad affrontare in modo adeguato i suoi problemi, il valore dell’accompagnamento delle persone alla fine del loro viaggio terreno.
Molti si chiedono se nella pratica clinica esista lo spazio per una medicina che non corre, che non dipende dalla tecnologia, che può fare a meno di qualche farmaco. Il fatto che esiste e si stia diffondendo è dimostrato dall’esperienza degli autori di questo volume, che hanno lavorato o lavorano nel Sistema Sanitario Nazionale con incarichi, competenze e specializzazioni diverse.
Sempre più spesso professionisti della sanità da una parte e pazienti dall’altra, si rendono conto che una medicina slow può essere efficace, oltre a ridurre le tensioni tra professionisti e pazienti limitando l’insoddisfazione di un rapporto fugace e anonimo.