- Descrizione
- Pagine aperte
Descrizione
Il saggio di Susan Isaacs, che presentiamo in versione integrale, può essere considerato un classico del pensiero psicoanalitico. Costituisce una prima trattazione sistematica e innovativa di un tema centrale per la psicoanalisi, quale è quello della fantasia inconscia, ed è testimonianza di un momento cruciale nella storia del movimento psicoanalitico.L’autrice vi espone il modello del funzionamento mentale precoce che la Klein era venuta elaborando a partire dall’analisi infantile. Risaltano per la loro modernità le affermazioni sulla primitiva relazionalità della mente e sulla sua precoce capacità trasformativa di esperienze sensoriali e percettive in forme mentali, intrise di affettività e di emozione, che costituiscono il sottofondo anche della vita mentale adulta.
- Nella mente dei bambini, intervista a Diomira Petrelli