- Descrizione
- Pagine aperte
Descrizione
Disponibile la nuova edizione!
Il volume si propone l’obiettivo di favorire un corretto approccio da parte non solo del neurologo, ma anche dell’urgentista, e comunque del medico, di fronte all’acuzie di processi patologici che si esprimono nella velocità di effetti devastanti; situazioni che necessitano di precisi modelli organizzativi e rapide linee processuali mentali, che vanno posti in essere per recuperare vita al cervello e il cervello alla vita. Gli algoritmi sono suddivisi in dieci capitoli, dalla cefalea ai traumi cranici, dalle vertigini ai disturbi transitori di coscienza e sono caratterizzati da un rigoroso tragitto e da un coerente ragionamento clinico volti ad agevolare il percorso, spesso tortuoso e difficile, da seguire. Il libro si offre come parte esplicativa e integrativa del Progetto NEU.
Video appendice
- Caratteristiche nistagmo e HIT in un caso di vestibolopatia periferica
- Caratteristiche nistagmo e HIT in un caso di ictus cerebellare
- Caratteristiche nistagmo in un caso di vestibolopatia periferica
- Caratteristiche nistagmo in un caso di ictus cerebellare
- Test di skew in un caso di ischemia bulbare laterale
- Dopo l'ictus... time is brain!, intervista a Giuseppe Micieli