Buone pratiche per la sicurezza in sanità

Manuale pratico per la rappresentazione, la valutazione e la diffusione

Disponibile

 18,05

ISBN: 9788849003567 Tipologia: , , Argomento: Autore/Curatore: Giovanni Caracci, Barbara Labella, Quinto Tozzi
Anno:
Collana: Mappe
Pagine: 144
  • Descrizione
  • Pagine aperte

Descrizione

Si sente molto spesso parlare di buone pratiche, ma non è sempre chiaro ed univoco cosa si intenda con questo termine e neppure quale sia il modo migliore per utilizzare le loro grandissime potenzialità per diffondere la conoscenza e supportare gli operatori e le strutture sanitarie nel miglioramento della qualità e della sicurezza dei pazienti e delle attività organizzative e professionali. Il libro è uno strumento operativo rapido ma completo per acquisire un inquadramento metodologico del percorso che porta alla realizzazione della buona pratica e alla sua implementazione, grazie ad alcuni strumenti facilmente applicabili nel proprio contesto lavorativo (ad esempio, la sequenza metodologica necessaria alla realizzazione di una buona pratica, i relativi requisiti di qualità, la griglia di autovalutazione, ecc.). Un’attenzione particolare è inoltre posta sulle caratteristiche delle varie tipologie di Osservatori buone pratiche e sulle modalità di valutazione delle esperienze che a questi affluiscono. Il testo si rivolge ad un pubblico ampio ed in particolare agli operatori sanitari per i quali rappresenta uno strumento concreto e immediatamente fruibile per progettare e valutare il percorso di una buona pratica, per affrontare alcune tipologie di problemi ma anche per far conoscere le loro migliori attività alla comunità professionale e ai pazienti.