Crescere senza confiniIl pediatra e il bambino straniero, migrante o adottato Disponibile € 14,25
|
- Descrizione
Descrizione
È sufficiente la formazione che riceve il medico a preparare il professionista a confrontarsi con le famiglie che provengono da un’altra cultura? È proprio vero che i bambini di alcune zone geografiche hanno problemi clinici diversi da quelli dei bambini del nostro Paese? L’atteggiamento del medico è spesso quello di rivolgersi ad uno specialista oppure a un centro di riferimento per risolvere i dubbi diagnostici, clinici e qualche volta relazionali… Riguadagnare il ruolo di punto di riferimento significa semplicemente acquisire alcune competenze, neanche troppo complesse. In questo libro non troverete solo un’introduzione ai problemi del bambino straniero, migrante o adottato, e un loro inqudramento. Troverete informazioni pratiche che vi permetteranno di risolvere buona parte delle richieste e delle esigenze di questi bambini e delle loro famiglie.
Per la stesura del libro gli autori si sono avvalsi della preziosa collaborazione di Milena Lo Giudice (Pediatra di famiglia, ASP 6, Palermo).