- Descrizione
Descrizione
I regimi chemioterapici di combinazione sono uno standard consolidato nella maggior parte dei tumori solidi. Le conoscenze più recenti di farmacocinetica e farmacodinamica hanno permesso di associare farmaci a diverso meccanismo d’azione, per aumentare il potenziale antineoplastico minimizzando gli effetti collaterali e la tossicità sulle cellule sane. I principi di terapia di combinazione prevedono la possibilità di associare molecole attive in uno specifico tumore alle dosi che riflettano il miglior indice terapeutico per il paziente. Questo libro si propone di riassumere i principali schemi terapeutici dicombinazione usati nel trattamento dei tumori solidi. La loro selezione è basata principalmente sull’efficacia definita all’interno di studi clinici, possibilmenterandomizzati, e sulle indicazioni terapeutiche correnti. L’accuratezza della selezione è garantita dalla presenza di riferimenti bibliografici per ognuno degli schemi indicati. Per alcune patologie è riportato anche un elenco di agenti singoli attivi, selezionati con i medesimi criteri. A fianco ad ogni regime è riportato anche il potenziale emetogeno.