- Descrizione
- Pagine aperte
Descrizione
Una puntuale descrizione delle fasi di programmazione, pianificazione e attuazione dell’Audit. Il volume presenta inoltre gli strumenti disponibili, la metodologia di conduzione degli incontri e le diverse figure coinvolte. La prima parte è completata da un inquadramento dell’Audit nell’ambito del Governo Clinico, anche in relazione ai diversi sistemi di valutazione della qualità dell’ assistenza. Un breve esame delle caratteristiche dei sistemi sanitari permette infine di evidenziare validità e specificità dell’Audit quale strumento di valutazione. Nella seconda parte del libro sono raccontati cinque Audit. Ogni esempio è arricchito da figure, tabelle, schemi e procedure utilizzabili sia a fini didattici sia per la realizzazione di Audit analoghi.
“Un contributo importante ad un tema, quello dell’Audit come strumento di conoscenza e occasione di trasformazione delle attività sanitarie, assai rilevante nel dibattito sullo sviluppo del Governo Clinico nelle organizzazioni sanitarie.”
Dalla Prefazione di Alessandro Liberati
- Indice (PDF: xx Kb)
- Prefazione, Alessandro Liberati (PDF: 128 Kb)
- Premessa (PDF: 130 Kb)
- Audit: da dove cominciare? di Giulia Candiani
- Fare Audit, intervista video a Marco Geddes da Filicaia