- Descrizione
Descrizione
Il mesotelioma maligno della pleura rappresenta un tumore «raro», marker di esposizione ad amianto. Nell’ultimo decennio le nostre conoscenze nella biologia di questa neoplasia sono aumentate, così come sono migliorate l’accuratezza e la standardizzazione nella caratterizzazione cito-istopatologica e nella diagnostica per immagini. L’introduzione della pleuroscopia, di «nuovi» farmaci e la disponibilità di regimi di chemioterapia attivi, valutati in studi controllati di fase III, i progressi delle tecniche chirurgiche e la disponibilità di trattamenti radianti modulati per intensità hanno fatto sì che un trattamento multimodale, che integri chemioterapia, chirurgia e radioterapia, possa rappresentare oggi una strategia terapeutica. Tutti questi aspetti sono stati sviluppati nel volume: un punto di riferimento per gli specialisti che nel corso della propria attività, nei diversi settori, si troveranno ad affrontare questa patologia neoplastica.