La cardiologia in Italia e nel mondo

Cinquant’anni di progressi

Disponibile

 52,25

ISBN: 9788849007404 Tipologia: , Argomento: Autore/Curatore: Giuseppe Di Pasquale
Anno:
Pagine: 352
Collana: Prospettive
  • Descrizione
  • Pagine aperte

Descrizione

La cardiologia è la specialità medica nella quale negli ultimi decenni si sono realizzati i maggiori progressi, contribuendo significativamente all’allungamento della vita media. In quest’ambito l’Italia ha sicuramente avuto un ruolo da protagonista, anche grazie alla ricerca clinica condotta nelle strutture cardiologiche, in primis lo studio GISSI che ha rivoluzionato la terapia dell’infarto miocardico acuto. Il volume è articolato in 16 capitoli a cura dei maggiori esperti della cardiologia italiana. In ogni capitolo sono evidenziati i progressi che in cinquant’anni sono avvenuti in ciascuna area della cardiologia (prevenzione cardiovascolare, scompenso cardiaco, infarto miocardico acuto, aritmie, imaging cardiovascolare, ecc.) e della cardiochirurgia, con un’attenzione particolare a quello che è avvenuto in Italia, insieme ad una visione delle prospettive future. Un libro di sicuro interesse sia per i cardiologi che hanno vissuto un segmento più o meno lungo della storia della moderna cardiologia, sia per i giovani per i quali la conoscenza del passato è utile a capire il presente e necessaria a costruire il futuro.

“Come cambierà la cardiologia italiana dopo la pandemia COVID-19 e cosa ci porterà il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza? Difficile, forse impossibile, fare previsioni. Ma di una cosa possiamo essere certi. Il Giornale Italiano di Cardiologia sarà presente e ci aiuterà ad affrontare l’inevitabile cambiamento.”

Dalla Prefazione di Furio Colivicchi e Ciro Indolfi