Lezioni di psichiatria per il nuovo millennio

Disponibile

 28,50

ISBN: 9788849003390 Tipologia: , Argomento: Autore/Curatore: Andrea Fiorillo
Collana: Temi di neurologia, psicologia e psicopatologia
Anno:
Pagine: 160
Raccolta: acquista Psichiatria (PDF)
  • Descrizione
  • Pagine aperte

Descrizione

Quanto e come è cambiata la psichiatria negli ultimi anni? Come cambierà nei prossimi anni? Quale sarà il ruolo dello psichiatra nel ventunesimo secolo? Rispetto a tutte le altre discipline mediche, la psichiatria è forse quella che ha risentito di più dei recenti cambiamenti culturali, sociali e professionali, con evidenti ripercussioni sulla formazione specialistica e sulla pratica clinica. Le stesse richieste della società verso lo psichiatra sono molto cambiate rispetto al passato. Quadri clinici di frequente osservazione pochi anni fa sono oggi completamente scomparsi; alcuni farmaci frequentemente utilizzati in passato sono stati superati da altri più facili da utilizzare e più maneggevoli; alcune tecniche psicoterapiche e psicosociali sono state abbandonate in seguito all’affermazione del paradigma della “evidence-based medicine”. Le “lezioni” raccolte in questo volume affrontano in maniera agevole e pragmatica tutte le aree del sapere psichiatrico, dalla psicofarmacologia alla psichiatria sociale, dalla prevenzione dei disturbi mentali ai trattamenti a lungo termine, e cercano di fornire le risposte ai quesiti iniziali, in una sorta di stimolante confronto a due voci, in cui le “lezioni italiane” dialogano con quelle “europee”.

Psichiatria prossima futura, intervista video a Andrea Fiorillo