- Descrizione
- Pagine aperte
Descrizione
È possibile risolvere il problema delle liste di attesa? Ed è possibile farlo senza aumentare le risorse disponibili? A Pisa succede dal 2015. Il metodo chiamato Open Access garantisce la prestazione entro i tre giorni successivi a quello della richiesta da parte del medico di medicina generale: un modello concreto anche per l’applicazione del nuovo PNGLA 2019-2021. In questo libro, Carlo Tomassini, per dieci anni Direttore Generale della AOU di Pisa, descrive analiticamente la costruzione del sistema di gestione dell’offerta e della domanda delle prestazioni. I concetti organizzativi sono semplici ma, se applicati con metodo e cura, permettono di ottenere risultati comunemente considerati irrealizzabili. Un volume per chi lavora nelle direzioni aziendali territoriali ed ospedaliere, dipartimentali e di Unità Operativa, per i medici di medicina generale, per gli specialisti e gli operatori sanitari. Ma destinato anche a chi partecipa ai livelli decisionali delle politiche sanitarie e, per il linguaggio utilizzato, al pubblico più vasto interessato ad uno dei problemi più sentiti nella nostra Sanità.
- Indice del volume (PDF: 90 Kb)
- Attendere chi, attendere cosa? Dove?, Marco Geddes da Filicaia
- Tempi lunghi di attesa? Eliminiamo le code!, Carlo Rinaldo Tomassini