- Descrizione
- Pagine aperte
Descrizione
Una delle controversie più accese nell’ambito della medicina internazionale è quella relativa alla mammografia di screening, considerata nel campo della sanità pubblica lo strumento di diagnosi precoce “per eccellenza”. Il dibattito tra clinici ed epidemiologi ha trovato nuova linfa dopo le pubblicazioni sul tema della sovradiagnosi, uno dei principali danni che può derivare dal sottoporsi a un test di diagnosi precoce. Resta un tema discusso e su alcuni aspetti ancora non si è raggiunto un consenso unanime. In queste pagine l’autore ripercorre con vivacità e spirito critico le alterne vicende che hanno accompagnato la pratica degli screening organizzati, indicando la strada verso cui la sanità pubblica dovrebbe muoversi.
- Indice (PDF: 20 Kb)
- Capitolo 1 - Una conferenza che ha fatto epoca (PDF: 75 Kb)