Manuale di biocontenimento

Dalla tubercolosi alla covid-19

Disponibile

 26,60

ISBN: 9788849006827 Tipologia: , Argomenti: , , , Autore/Curatore: Sergio Pintaudi
Anno:
Pagine: 190
Collana: Mappe
Raccolta: acquista Covid-19 (PDF)
  • Descrizione
  • Pagine aperte

Descrizione

Il manuale ha l’obiettivo di suggerire una metodologia di lavoro nel settore del  biocontenimento.

I recenti avvenimenti, relativi alla pandemia da Covid-19, hanno evidenziato in maniera drammatica l’esigenza di migliorare l’efficacia e il timing della risposta sanitaria, attraverso il potenziamento e l’ammodernamento delle risorse strutturali e culturali destinate alla gestione dell’emergenza infettivologica sanitaria. Il Manuale intende tracciare un percorso che ogni singolo ospedale potrà affrontare, nel rispetto delle realtà locali e delle risorse disponibili e presenta l’insieme di azioni necessarie per un approccio efficace e coordinato alla gestione dei pazienti con probabile o confermata patologia infettivo-diffusiva.

Articolato in sei capitoli e quattro appendici vuol essere un supporto pratico alla formazione del personale, con focus su:

  • meccanismi di azione, vie di diffusione e di contaminazione dell’agente patogeno, al fine di favorire la tempestiva identificazione del potenziale paziente infetto;
  • patologie endemiche in atto nelle vare regioni e continenti;
  • problematiche relative al trasporto del paziente infetto;
  • esercitazioni, supportate da alcuni video collegati al testo, per una corretta attuazione delle delicate fasi di vestizione e di dismissione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), con l’obiettivo di diffondere una procedura che porti a zero il rischio di contaminazione per gli operatori sanitari.

L’autore, già Direttore del Dipartimento di Emergenza dell’ARNAS Garibaldi di Catania e Referente del Centro di Riferimento regionale per il Biocontenimento della Regione Sicilia, Consulente dello Stato Maggiore della Marina Militare Italiana, è stato chiamato all’ASL Roma 5 con l’incarico di “contribuire alla messa in atto delle misure di prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19” per l’organizzazione del Covid Hospital di Palestrina.