Professione oncologoFormazione e percorsi di crescita professionale continua Disponibile € 23,27
|
- Descrizione
- Pagine aperte
Descrizione
Una guida all’oncologia, realizzata con l’ambizione di mettere a disposizione un rapido e maneggevole strumento di informazione e consultazione. Nella prima parte vengono passati in rassegna i principali temi su cui si articola il percorso di formazione: le scuole di specializzazione, le maggiori riviste scientifiche e i più importanti testi di oncologia medica disponibili, gli strumenti e le modalità di approccio per una ricerca bibliografica, le possibilità di formazione e perfezionamento in centri di eccellenza in Italia e all’estero (con l’indicazione dei contatti e degli iter procedurali), le problematiche e le prospettive dell’inserimento nel mondo del lavoro. Nella seconda parte del libro sono considerate sei tematiche di rilevante impatto nella vita professionale:
- le problematiche cliniche e organizzative che riguardano la gestione del paziente oncologico
- l’impatto dell’evidence-based medicine nella decisione terapeutica
- il tema della ricerca in oncologia sviluppato nei suoi diversi aspetti, sia per la ricerca sponsorizzata che per quella indipendente
- le principali associazioni di oncologia medica e i gruppi cooperativi nazionali e internazionali con relative indicazioni dei riferimenti e delle finalità
- l’aggiornamento continuo e l’ECM
- l’impatto della psiconcologia nel rapporto medico-paziente e per il burnout in oncologia.
- Prefazione (PDF: 33 Kb)
- Introduzione (PDF: 33 Kb)
- Capitolo 3: "Ricerche bibliografiche e l’utilità del web" (PDF: 55 Kb)