- Descrizione
- Pagine aperte
Descrizione
Se per una struttura ospedaliera il rischio clinico è connaturato, per il medico singolo si traduce in rischio “puro” legato al concatenarsi di situazioni che favoriscono l’insorgenza di un evento avverso imputabile, anche se in modo non volontario, alle cure prestate. La responsabilità medica richiede la sussistenza di un rapporto diretto causa-effetto tra una lesione alla salute psicofisica del paziente e la condotta del medico (sia essa causa unica o accompagnata da carenze dell’organizzazione sanitaria). Il sistema giuridico deve contemperare il principio risarcitorio con la necessità di contenere sia i costi dei procedimenti giudiziari, sia il fenomeno della medicina difensiva, che incrementa a dismisura screening e prescrizioni. Il volume offre un’illustrazione sintetica e chiara della disciplina processuale vigente per fornire ai medici pediatri indicazioni di massima sugli snodi principali del procedimento per responsabilità medica – civile e penale – e suggerimenti pratici per gestire in modo più efficace il contenzioso, laddove non sia più possibile prevenirlo e scongiurarlo.
- Indice del volume (PDF: 35 Kb)