- Descrizione
- Rassegna stampa
- Pagine aperte
Descrizione
Come comunicare la diagnosi e la prognosi di malattia? In che modo affrontare i familiari che chiedono di non comunicare al paziente la diagnosi di malattie gravi? Come comprendere i sentimenti e le reazioni emotive proprie e dell’altro? Quali strategie usare per affrontare le domande particolarmente difficili? Esistono tecniche comunicative per raccogliere informazioni dal paziente? In che modo comunicare ai familiari la morte del paziente? Come scambiare tra colleghi informazioni sui pazienti?
La comunicazione al malato della verità delle sue condizioni riguarda l’essenza della sua vita e della sua morte. (…) L’umanità del medico consiste nel modo in cui viene detta questa verità, nell’attenzione prestata a colui o colei al/alla quale si sta dicendo una verità difficile.
Claudio Magris
- Il corriere della sera, 20.10.2013 (PDF: 150 Kb)
- Dal volume:
- Indice (PDF: xx Kb)
- Prefazione, Guido Tuveri (PDF: 30 Kb)
- Introduzione, Claudio Magris (PDF: 45 Kb)
- Non solo farmaci, di Piera Polidori
- Ascoltando(si) si impara, di Barbara De Mei
- Un ponte terapeutico, di Giorgio Bert
- Senza paura ti parlerò…, di Anna De Santi e Orietta Granata