Search and Rescue nel Mar Mediterraneo

Manuale di soccorso sanitario per gli operatori

Disponibile

 36,10

ISBN: 9788849007213 Tipologia: , Argomento: Autore/Curatore: Francesco Bertoncello, Giuseppe De Tommaso, Michele Salvagno
Anno:
Pagine: 344
Libro del mese: Giugno 2022
  • Descrizione
  • Pagine aperte

Descrizione

Negli ultimi anni, a causa anche del fenomeno migratorio che continua a mantenere numeri molto alti, le attività di Search and Rescue (SAR) in mare hanno visto una notevole evoluzione in termini di tecnologie, mezzi e procedure di intervento e l’impiego di nuove professionalità. Medici e infermieri quasi quotidianamente intervengono per assistere chiunque richieda soccorso in mare, che sia migrante, turista o navigante in difficoltà.
Nasce da qui l’idea di realizzare un manuale di supporto alla formazione degli operatori sanitari coinvolti nel soccorso marittimo, un ambito dalle specificità uniche per tempistiche, risorse disponibili, spazi ridotti e precari. Una volta definito il contesto (terminologia marittima, assetti operativi, modalità tecniche di intervento, equipaggiamento, aspetti psicologici e approccio al paziente nel primo soccorso in mare), il testo passa in rassegna, con taglio estremamente pratico, le situazioni di emergenza divise per apparati: dai traumi alle emergenze neurologiche, dall’assistenza alla donna partoriente alle malattie infettive, fino all’eventuale evacuazione medica.
Il manuale si avvale del contributo di numerosi specialisti con esperienze specifiche nei principali teatri di soccorso nazionali e internazionali, in grado pertanto di offrire a medici, infermieri, psicologi, mediatori culturali, ma anche a operatori non sanitari e a membri di equipaggio SAR, gli strumenti necessari per agire tempestivamente ed efficacemente nel corso di un’operazione di salvataggio in mare.