Cura il tuo prossimo come te stessoLa persona al centro della ricerca e delle cure Non disponibile € 22,80
|
- Descrizione
- Pagine aperte
- Rassegna stampa
Descrizione
Questo volume, che riporta i contributi del Convegno tenutosi a Milano il 18 ottobre 2018, “Cura il tuo prossimo come te stesso”, dà evidenza alla prospettiva contestuale: affronta il tema della centralità della persona non come principio astratto, ma come dato esperienziale proprio delle situazioni di vita e di sofferenza. Le conseguenze che ne discendono sono diverse e di per sé non hanno bisogno di specifiche “riforme” ma ne possono essere semmai l’anima e soprattutto riguardano molto da vicino una precisa visione di medicina oltre la contrapposizione tra l’approccio biologico e quello clinico. Di fatto cambia la concezione della cura che diventa relazione e rispetto tra medici e pazienti, reciprocità di diritti e doveri, riconoscimento della dignità degli individui oltre ogni scostamento dallo stereotipo che li identifica troppo comunemente con chi è dotato di sufficienti capacità cognitive ed espressive, “declassando” gli altri a soggetti bisognosi semmai di assistenza o di semplice custodia sociale.
- Indice del volume (PDF: 55 Kb)
- bioeticanews.it, 18 giugno 2019