Gelati e saluteTutti i gusti del benessere per mantenersi in forma Disponibile € 11,40
|
- Descrizione
- Pagine aperte
- Rassegna stampa
Descrizione
Il gelato viene ormai considerato un alimento a tutti gli effetti e non una “trasgressione”. Che lo si consumi come spuntino, come merenda o come dessert, bisogna tuttavia saperne distinguere le varie tipologie e le relative caratteristiche nutrizionali per poter fare delle scelte equilibrate. Conoscendone a fondo le tecniche di preparazione e conservazione, sarà inoltre possibile variare gli ingredienti per ottenere gelati più adatti alle esigenze di ciascuno: vegetariani, ipocalorici, senza latte o senza zucchero, con meno grassi o più ricchi di sostanze antiossidanti. È questa la sfida che lancia l’autrice di questo libro: profonda conoscitrice delle tecniche di realizzazione e creatrice di gusti che esaltano l’esperienza sensoriale del gelato, dimostra come sia possibile realizzare gelati che non siano solo peccati di gola, ma utili complementi dell’alimentazione.
- Indice
- Presentazione, Katie Parla (PDF: 650 Kb)
- Introduzione (PDF: 630 Kb)
- Parte prima
- Semplicemente gelato
- Per iniziare...
- I segreti del gelato
- L’attrezzatura necessaria
- Le possibili sostituzioni vegetali
- Le ricette di Fatamorgana
- Parte seconda
- Gelati e forma fisica: un binomio possibile
- Scegli il gelato che fa per te
- Gelati: ce n’è per tutti i gusti
- Gli ingredienti del benessere
- Gelati e diete speciali
- Le caratteristiche di un alimento “unico"
- Consigli per soggetti particolari
- Qualche ricetta (PDF: 60 Kb)
- Food&Wine, luglio 2023