Guarire dall’omeopatiaTerza edizione riveduta e ampliata Disponibile € 20,90
|
- Descrizione
- Pagine aperte
- Rassegna stampa
Descrizione
Molte persone ritengono che l’omeopatia sia una risposta possibile a tante domande di salute. Continua a sedurre persone d’ogni genere, dando loro una speranza alternativa. C’è chi vi si rivolge perché stanco di un rapporto anonimo e burocratico col medico tradizionale. Stanco di non essere ascoltato o di essere sottoposto a visite lampo. Stanco di ricevere troppi farmaci “di conforto”… Eppure, nonostante l’interesse di tanti e l’attenzione dei media, pochi conoscono veramente le basi dell’omeopatia e quale sia stata la sua storia. Ancor meno ne conoscono la teoria e cosa dice la ricerca in merito alla sua efficacia.
Stefano Cagliano, ripercorrendo l’evoluzione dell’omeopatia dalla sua nascita ad oggi, ne tratteggia luci e ombre, ma soprattutto dà voce alle diverse anime del dibattito, scientifico e non, su questa controversa medicina non tradizionale. Ne emerge un quadro lucido e vivace, che poco concede al caso.
In un’epoca in cui il malato è sempre meno “paziente” e sempre più partecipe delle dinamiche del processo di cura, in cui il virtuale si confonde pericolosamente con il reale, un libro come questo è in grado di offrire risposte a molti interrogativi ancora sospesi e di proporre validi spunti di riflessione.
- La presentazione di Giovanni Carrada (PDF: 470 Kb)
- La prefazione (PDF: 460 Kb)
- Indice del volume (PDF: 460 Kb)
- Ricerca & Pratica, dicembre 2020
- Slow Medicine
- Galileonet.it, 2 giugno 2020