Guerra o salute

Dalle evidenze scientifiche alla promozione della pace

Disponibile

 17,10

ISBN: 9788849007626 Tipologia: , Argomenti: , Autore/Curatore: Pirous Fateh-Moghadam
Anno:
Pagine: 152
Collana: Saperi
Libro del mese: Novembre 2023
  • Descrizione
  • Pagine aperte

Descrizione

La guerra scatenata dall’invasione russa in Ucraina ha sollevato numerosi interrogativi e discussioni su quale posizione assumere rispetto a questa grave crisi. Per non farsi condizionare dalle emozioni o dalla propaganda, è particolarmente importante affidarsi a una guida che aiuti a individuare un posizionamento genuinamente umanitario, sia rispetto alla guerra in corso in Ucraina che al militarismo nel XXI secolo in genere.

L’epidemiologo Fateh-Moghadam analizza i conflitti da un punto di vista sanitario e, basandosi sulle evidenze scientifiche, applicando chiari criteri, prefigura un percorso verso un mondo più pacifico, resiliente ai cambiamenti climatici, con salute e benessere per tutti. Per condividere tale percorso non occorre essere medici o infermieri, ma un operatore sanitario, per coerenza con i principi e i doveri della propria professione, ha una ragione in più per farlo. L’epidemiologia e la sanità pubblica, poi, hanno un ruolo fondamentale: contribuire a colmare il vuoto informativo relativo all’impatto della guerra sulla salute e l’ambiente, per rafforzare il potere decisionale dell’intera società nel valutare l’opportunità della partecipazione diretta o indiretta a un conflitto armato.