Il costo della virilitàQuello che l’Italia risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne € 20,90
|
- Descrizione
- Pagine aperte
- Rassegna stampa
Descrizione
Secondo l’Istat, in Italia, gli uomini sono responsabili della maggior parte dei comportamenti antisociali. Questo dato pone numerosi interrogativi: perché l’abisso statistico che esiste tra gli uomini e le donne su questo argomento è quasi sistematicamente ignorato? E quali sono i costi finanziari per la società di questi comportamenti?
Le cause sono fisiologiche, frutto di una “natura maschile immutabile”? Oppure culturali, largamente indotte dall’educazione, e quindi a questo titolo rappresentano un comportamento acquisito che è ipotizzabile non trasmettere più un giorno?
Oltre a documentare l’origine di questi comportamenti, mostrando la strada per politiche dissuasive ed educative finalmente efficaci, le autrici di questo documentato studio si pongono l’obiettivo di stimare nel dettaglio il costo finanziario dell’insieme dei danni per la società, e quindi per ogni cittadino e cittadina italiani, dei comportamenti ispirati al mito della mascolinità.
Dalla risposta a queste domande deriva la possibilità o meno di un’evoluzione delle nostre società verso un futuro meno virile e meno violento.
- I costi della violenza maschile, Ginevra Bersani Franceschetti
- | Indice (PDF: 490 Kb)
- | Prefazione (PDF: 430 Kb)
- | Introduzione (PDF: 505 Kb)
- ilsecoloxix.it, 8 marzo 2023
- lasentinella.gelocal.it, 8 marzo 2023
- mattinopadova.gelocal.it, 8 marzo 2023
- messaggeroveneto.gelocal.it, 8 marzo 2023
- nuovavenezia.gelocal.it, 8 marzo 2023
- salute.eu, 8 marzo 2023
- tribunatreviso.gelocal.it, 8 marzo 2023
- elbapress.it, 8 marzo 2023
- Corriere della Sera, 8 marzo 2023 (PDF: 400 Kb)
- sentichiparla.it, 28 febbraio 2023
- Repubblica Salute, febbraio 2023 (PDF: 760 Kb)
- Il Manifesto, 21 febbraio 2023 (PDF: 320 Kb)
- Sette - Il Corriere della Sera, 10 febbraio 2023 (PDF: 500 Kb)
- thewom.it, 8 febbraio 2023
- ecodibergamo.it, 6 febbraio 2023
- rewriters.it, 3 febbraio 2023
- portale.fnomceo.it, 3 febbraio 2023
- ilfattoquotidiano.it, 31 gennaio 2023
- ilfattoquotidiano.it, 29 gennaio 2023
- luce.lanazione.it, 29 gennaio 2023
- France24.com, 25 gennaio 2023
- bresciaoggi.it, 23 gennaio 2023 | Versione PDF (640 Kb)
- iodonna.it, 20 gennaio 2023
- ladiblitz.it, 18 gennaio 2023
- ansa.it, 17 gennaio 2023
- repubblica.it, 17 gennaio 2023
- politicamentecorretto.com, 16 gennaio 2023