Il rischio cardiovascolare in età pediatrica e adolescenzialeManuale per la valutazione e il trattamento Disponibile € 26,60
|
- Descrizione
- Pagine aperte
Descrizione
Per una valutazione complessiva del rischio cardiovascolare nel bambino sono vari gli aspetti che devono essere affrontati, a partire dai fattori di rischio. Nella prima parte del manuale vengono infatti passate in rassegna alcune condizioni, in atto o potenziali, che possono correlarsi a un aumento del rischio cardiovascolare in un soggetto peraltro considerato sano. Nella seconda parte gli autori si dedicano al tema dei bambini e ragazzi che possono sviluppare un rischio cardiovascolare perché affetti da alcune patologie o perché necessitano di trattamenti farmacologici. Nella terza parte, dedicata all’inquadramento del paziente vengono trattate l’anamnesi, compresa quella alimentare, l’esame obiettivo con le varie misurazioni antropometriche e della pressione arteriosa, gli eventuali esami di laboratorio e strumentali. La quarta parte presenta i percorsi per la diagnosi e la gestione dietetica-comportamentale dei più frequenti fattori di rischio cardiovascolare. Il manuale è completato da un’appendice dove trovano posto alcuni temi particolari (a partire dalle canalopatie o le morti improvvise), oltre a materiali vari destinati alle famiglie, come gli schemi alimentari a diverso contenuto calorico, consigli dietetici in specifiche condizioni cliniche e tabelle con i valori di riferimento.
- Indice del volume (PDF: 50 Kb)
- Schemi alimentari a diverso contenuto calorico (PDF: 120 Kb)
- Consigli per una dieta iposodica (PDF: 30 Kb)
- Consigli dietetici in caso di ipercolesterolemia (PDF: 25 Kb)
- Consigli dietetici in caso di livelli aumentati di acido urico (PDF: 28 Kb)
- Scheda per la raccolta dell’anamnesi alimentare (PDF: 35 Kb)