- Descrizione
- Pagine aperte
Descrizione
Cosa succede quando la relazione non è armonica o appropriata? E quando c’è disaccordo sui ruoli, sullo status,sui confini professionali, sui percorsi terapeutici, sulle scelte da compiere? E quando ci sono visioni diverse della vita, della morte, della riproduzione, del concetto di salute? Queste domande non riguardano solo la figura del medico. I compiti di cura e il contatto diretto con il paziente sono spesso opera di altre figure professionali quali il personale infermieristico e gli operatori psico-socio-sanitari. Ai conflitti con il cittadino malato vanno aggiunti poi quelli tra gli stessi operatori sanitari, che possono essere altrettanto distruttivi e rendere il luogo di lavoro un vero campo di battaglia. Questo documentato saggio offre ai lettori un’analisi teorica dei conflitti e indicazioni per trasformarli in maniera costruttiva, ma anche una chiave di lettura per comprendere come mai l’ambito socio-sanitario sia diventato un luogo dove imperversano i conflitti.
- Indice (PDF: 48 Kb)
- Presentazione di Sandro Spinsanti (PDF: 81 Kb)