La povertà vitale

Disuguaglianza e salute mentale

Disponibile

 14,25

ISBN: 9788849006254 Tipologia: , , Argomento: Autore/Curatore: Michele Ribolsi, Alberto Siracusano
Anno:
Pagine: 144
Collana: Spazi
  • Descrizione
  • Pagine aperte
  • Rassegna stampa

Descrizione

È ormai accertato che esistono determinanti di natura sociale e politica che, come altri determinanti di natura medica, sono in grado di avere un effetto diretto sulla salute di una persona. Tuttavia, oltre ai concetti di povertà economica, è necessario considerare la presenza di nuove forme di povertà: stati di privazione in cui la mancanza non riguarda solo gli aspetti quantitativi ma anche la dimensione relazionale, affettiva, valoriale e spirituale. Una simile carenza viene qui definita “povertà vitale”. Si tratta di un concetto nuovo, di tipo qualitativo, che permette di avere una visione più attenta e corretta dei fattori di disuguaglianza e svantaggio e di sviluppare interventi sociali e psicologici utili a migliorare la qualità di vita di coloro che vivono in uno stato di sofferenza mentale a vantaggio di una società sempre più civile. Dedicare un libro al rapporto tra povertà e salute mentale è un passo necessario per comprendere l’impatto dei grandi cambiamenti sociali sul benessere psichico e sulla qualità della vita quotidiana di tutti noi.