La salute disugualeLa sfida di un mondo ingiusto Disponibile € 30,40
|
- Descrizione
- Pagine aperte
- Rassegna stampa
Descrizione
“La povertà non è un destino” e nulla di ciò che riguarda le iniquità di salute è inevitabile. Le disuguaglianze di salute nascono dalle disuguaglianze nella società e solo intervenendo sui determinanti sociali è possibile ridurre la palese e ingiusta differenza nella distribuzione della salute che esiste sia tra paesi sia all’interno di uno stesso paese. Con una prosa vivace e con accenti di tagliente e a tratti esilarante ironia, Marmot racconta di incontri e dibattiti a cui ha partecipato nel corso della sua intensa attività di ricerca e di prevenzione delle cause sociali delle malattie e così facendo discute i fondamenti filosofici della giustizia sociale; esamina teorie economiche e la ricaduta della loro applicazione sulle realtà di diversi paesi e sulle vite reali delle persone; presenta dati epidemiologici e, sulla base di forti evidenze scientifiche, propone soluzioni per promuovere un’equa distribuzione di salute: il messaggio centrale di questo libro è infatti che le cose possono cambiare. Marmot si rivolge innanzitutto alle amministrazioni locali e ai governi nazionali affinché adottino politiche utili non solo al superamento della deprivazione che crea iniquità di salute, ma anche al potenziamento della capacità delle persone di fare scelte responsabili per la propria salute e il proprio benessere. Ma tutti sono invitati a contribuire al cambiamento e ciascuno può giocare un ruolo attivo per migliorare l’ambiente sociale e dare alle persone la libertà di condurre esistenze a cui ha senso dare valore.
- Presentazioni (PDF: 130 Kb)
- Prefazione (PDF: 70 Kb)
- Postfazione (PDF: 95 Kb)
- Do something. Do more. Do better, intervista all'autore
- Quelle ingiuste disparità
- About Pharma, ottobre 2021 (PDF: 740 Kb)
- Il Mattino di Puglia e Basilicata, 2 maggio 2021
- Uppa.it, 9 dicembre 2020
- Corriere Salute, 06.20.2020 (PDF: 590 Kb)
- Guglielmo Pepe su Repubblica.it (blog), 11 dicembre 2018
- Panorama della Sanità, n. 1/2 2017 (PDF: 60 Kb)
- Galileonet.it, 6 marzo 2017
- Tempo libero, marzo 2017 (PDF: 560 Kb)
- Il Fatto Quotidiano, 20 febbraio 2017 (PDF: 550 Kb)
- Panorama della Sanità online, 30 gennaio 2017
- DIRE Sanità, 24 gennaio 2017
- Michael Marmot all'ISS, sannnioportale.it, iss.it
- Giulia Annovi, Oggiscienza.it, 20 ottobre 2016
- Roberta Villa, Pagina 99, 22 ottobre 2016 (PDF: 320 Kb)
- Elena Granaglia, Menabò, 15 novembre 2016
- Francesco Trotta e Francesca Menniti-Ippolito, Annali Iss, numero 4, 2016